Results 1 to 3 of 3

Thread: B.A.S.E. a Campione

  1. Header
  2. Header-59

BLiNC Magazine, always served unfiltered
  1. #1
    guest
    Guest

    B.A.S.E. a Campione

    Ciao a tutti !Scrivo per aver maggiori informazioni riguardo un exit di cui ho sentito recentemente parlare...Campione d'Italia.
    Qualcuno di voi ci ha mai saltato?Dove si trova esattamente? quanto è alto? come è la zona d'atterraggio?
    Spero che qualcuno mi possa aiutare a rispondere a queste ed altre domande riguardo questo (per me) nuovo posto.
    P.S. aspetto ansiosamente i vostri consigli !!!...HAAAAAA dimenticavo se qualcuno conosce qualche altro exit !!??!! Chiedo troppo vero!!!???!!!???!!!???!!!

  2. #2
    guest
    Guest

    RE: B.A.S.E. a Campione

    Ciao:

    riguardo Campione posso dare tutte le risposte, ma è molto meglio per email privata.

    umberto


  3. #3
    guest
    Guest

    RE: B.A.S.E. a Campione

    Ciao Mauri!
    In primis, concordo pienamente con Umberto. E poi aggiungo quanto segue.
    ...evidentemente non leggi molto il BASE Board "vero", cioè quello americano. Recentemente Mick, seguito da consensi generali, ha postato un post in cui si suggeriva VIVAMENTE di evitare di nominare nomi dei siti, sia legali che illegali, sia noti che non noti, perché (riassumo il post di Mick) anche il nominare esplicitamente il nome di un sito legale e già noto, con dettagli sull' exit e quant' altro possa aiutare a trovare l' exit qualcuno che non è esperto o qualcuno che non ha mai fatto BASE o qualcuno che poi si presenti lì sull' exit con sulla schiena una Javelin RS con dentro uno Stiletto 107 e sia voglioso di saltare o qualcuno con lo spirito "ci siamo capiti cosa intendo dire".
    E mi sembra che quanto ho appena riportato qui sopra non faccia una piega.
    Perché, tieni presente, caro Mauri, che 'sto BASE Board, italiano e/o americano che sia, non lo leggiamo solo noi che facciamo BASE (...non so il tuo livello di esperienza... ...io sono un principiante, ho fatto pochi BASE... ...ma, andando ad intuito, direi che neanche tu sei un superesperto di BASE, visto che posti 'sta domanda su Campione), ma lo può leggere tutto il mondo, BASE jumpers e non, autorità, polizia, carabinieri, e quant' altro. E (togliendomi per un attimo il vestito della paranoia) anche se forse le autorità italiane (a differenza di quelle americane) non sono tutte lì e sempre a leggere quello che scriviamo, il mio commento negativo al tuo post che ha nominato esplicitamente il nome di un sito (Campione, nella fattispecie, tanto ormai l' hai scritto... ) non è tanto originato per paura delle autorità (e comunque se teniamo le cose MOLTO discrete non farebbe un bocco di danno a nessuno... ) quanto al fatto che "purtroppo" il BASE sta diventando di moda e che paracadutisti con molta voglia di fare BASE ma con molto poco (se non zero) addestramento specifico per fare BASE, leggendo nomi dei siti e soprattutto indicazioni per arrivare all' exit, veramente si mettano la propria Javelin RS + Stiletto 107 e si picchino giù dall' exit...
    La discrezione e riservatezza sui nomi dei siti (non parliamo delle indicazioni per arrivare all' exit) è necessaria sia per il fatto che è una buona cosa preservare le vite umane da sicure disgrazie sia per il fatto di mantenere "non illegali" i siti di BASE italiani.
    Considera questo, Mauri. In Italia il BASE non è legale, ma è solo non illegale. E mi spiego meglio. Sei con il tuo bel rig da BASE sulla schiena e sei presso un bellissimo ponte con la balaustra bassa, che fai? Salti quando sei più comodo? Magari a mezzogiorno, quando cè più traffico, sia dio auto che di persone? Magari mentre passa una pattuglia dei Carabinieri? O forse salteresti la mattina poco dopo l alba, che ancora non cè in giro nessuno? Discrezione, così non ti bruci neanche il sito, e soprattutto non spaventi la gente, perché ti garantisco che per una persona normale vedere un testa di cavolo che si picchia giù da un ponte, fa veramente un brutto effetto, non si immaginerebbe che sia un BASE jumper (..che cosè un BASE jumper? ) ma penserebbe che sia un aspirante suicida. Adesso invece sei con il tuo bel rig da BASE sulla schiena e sei presso una bellissima antenna, che fai? Salti in pieno giorno? L antenna sarà di proprietà di qualcuno, di sicuro, e a questo proprietario (magari Tim o Omnitel&! ) non fa piacere per niente che qualcuno entri nella sua proprietà (magari gli potresti mandare a pallino le trasmissioni ), e non gliene frega niente se tu sei un BASE jumper che va a saltare dalla cima dell antenna oppure un drogato che entra nel recinto per farsi una bella pera, chiama la polizia e ti fa arrestare. E basta. Devo continuare? Quindi, come condotta etica quando fai BASE, ci vuole una sola cosa: DISCREZIONE DISCREZIONE DISCREZIONE !!!
    Rispondo al caso particolare: Campione è un sito molto impegnativo, in tutti i sensi, soprattutto per le condizioni climatiche (=VENTO) particolarmente ostili, vento che può alzarsi quasi improvvisamente e che quindi se non sei un profondo conoscitore della montagna dove si trova l' exit, corri il rischio di trovarti a vela aperta in mezzo ad una bufera che ti può sbattere chissà dove, ma soprattutto contro la parete... ... e siccome 'sta cosa già è successa (non una fatalità, ma sicuramente un incidente grave) ad un BASE jumper italiano esperto e molto bravo, ribadisco che Campione è un sito molto impegnativo, o, detto in altre parole, DIFFICILE.
    Rispondo al caso generale: con riferimento all' essere di moda del BASE e a quei paracadutisti che, con la migliore buona fede ed entusiasmo del mondo, vogliono saltare di BASE, non importa se dopo un ottimo addestramento ma comunque "voglio saltare perchè è un anno che ci penso e che leggo bla bla bla...", dico che la discrezione e il NON NOMINARE i nomi dei siti aiuta a preservare i siti stessi e la vita dei ragazzi ("anche se hanno tanta voglia ) che pur avendo forse pochi salti dall' aereo e senza un addestramento specifico, però "hanno voglia di saltare di BASE", si mettono Javelin RS+Stiletto 107 sulla schiena e vanno sull' exit ("tanto mi hanno spiegato come si fa ad arrivarci... ) e ci provano. No ragazzi, non lo fate!
    Il BASE non è una moda.
    Il BASE non si fa per raccontarlo agli altri paracadutisti.
    Il BASE non si fa per raccontare agli altri paracadutisti che si è fatta una cosa "fichissima".
    Il BASE non si fa per raccontare agli altri paracadutisti che si adesso si è uomini veri.
    Il BASE non si fa per dimostrare qualcosa a qualcuno o primariamente per avere qualcosa di "tossico" da raccontare agli amici.
    Il BASE si fa perchè te lo senti dentro di saltare da una parete, perchè ne hai veramente voglia, ma solo dopo che ti sei addestrato benissimo (non bene, ma BENISSIMO) e dopo che ti sei messo il materiale giusto sulla schiena (che, ahimé, costa qualche dollaro, ma nel BASE per il materiale non ci possono essere mezze misure) , e non lo puoi provare a fare il 1° BASE, per fare il 1° BASE devi prepararti come se dovessi farlo tutta la vita, altrimenti il tuo 1° BASE potrebbe essere anche l ultimo (come ha detto una volta un anziano del BASE, Fare il 1° salto di BASE è facilissimo, è arrivare a fare anche il 2° che è molto più difficile).
    Pensa che dopo una mia recente missione da un oggetto basso (non una montagna, per intenderci), alla quale avevano partecipato 4 ragazzi come osservatori, uno di questi, dopo il nostro salto, una volta al bar, un giovane militare dei paracadutisti, che da civile stava facendo l AFF (quindi pochi salti dall aereo?!?!?!?) o conversioni varie, ha chiesto (ovviamente non a me ma al mio istruttore ): Mi faresti fare un salto di BASE? Solo per provare&?. Il mio istruttore, capita la buona fede (ed ingenuità al tempo stesso) del ragazzo gli ha fatto capire gentilmente che non era proprio il caso (anzi, conoscendolo, direi che glielo ha fatto capire MOLTO GENTILMENTE, evidentemente era in buona, altrimenti l avrebbe sicuramente trattato male& ).
    Non basta avere solo tanta voglia di fare BASE per picchiarti giù da un ponte, devi essere ben preparato e ben equipaggiato. Non ci sono vie di mezzo. Costa dei soldi? Pazienza. Che ti frega di risparmiare su corsi di BASE o su attrezzature specifiche se poi ti ritrovano spiaccicato sotto a un ponte? A quel punto i soldi non ti servono più&
    Scusa se sono drastico, ma purtroppo alle volte bisogna parlare così per farti capire che il BASE non è uno scherzo, non basta avere letto assiduamente il BASE Board o visto un sacco di video di BASE per avere VOGLIA di fare BASE, questa è tutta teoria. Se non hai assistito almeno una volta DAL VIVO ad una missione di BASE, non ci si può rendere conto di cosa voglia dire mettere i piedi sull exit, con un po di stoffa cucita sulla schiena, un altro pezzettino di stoffa in mano e vedere il fondo della valle sotto al ponte appena 150 m più sotto. Perchè dopo tutti i post del BASE Board, dopo tutti i video di BASE che hai visto, dopo tutte le chiacchiere che hai sentito raccontare, mettere i piedi sull exit è tutta un altra roba, lì ci sei tu, e non quelli del video, lì ci sei tu, non quelli che hanno postato sul BASE Board. E nessuno (o pochi forse) ha mai postato qualcosa sul terrore/paura/angoscia che si prova quando si mettono i piedi sull exit per la 1ª volta. Già, la paura. Tutti scrivono della bellezza del BASE, dell incredibile sensazione che si prova a saltare da un oggetto fisso, della sensazione di silenzio e pace che si prova prima di un BASE, della cosa avventurosa che è il BASE, della cosa romantica che è il BASE jumper, sto impavido solitario che salta le montagne. Pochi scrivono sulla paura che si ha quando fai BASE (sì, anche quelli che hanno 400 (non io, ma me lo hanno detto) salti di BASE se la fanno sotto prima di saltare), pochi scrivono sui rischi che corri quando fai un salto di BASE e sei principiante e ti prende un 180° in apertura. Il BASE non è solo avventura e romanticismo, il BASE è anche possibilità di spiaccicarsi su una parete, e quando sei appeso alla parete, magari ancora vivo, non cè niente né di avventuroso né di romantico in tutto questo.
    E se tu, Mauri, non fossi un paracadutista a zero salti di BASE ma avessi già saltato di BASE (anche perché non l hai detto&però visto che pochi mesi fa chiedevi pareri sulla tipologia dei rig da BASE, anche se hai già saltato di BASE, forse non hai moltissimi salti), allora ti chiedo scusa, ma, allora, vuol dire che tutta sta spataffiata sul BASE che ho scritto deve essere considerata indirizzata non a te ma a quei paracadutisti che hanno tantissima voglia di saltare ma, ad essere pienamente onesti, non hanno molto addestramento specifico, né fisico (mi riferisco alla tecnica di uscita, che non ti puoi inventare) né tecnico (mi riferisco ai materiali e alle ripiegature da BASE).
    Non basta la voglia. Ci vuole allenamento e addestramento specifici. E questo sicuramente prende dei mesi, se non anni.
    Non ci sono scorciatoie per fare BASE.
    E soprattutto, per quanto riguarda la ripiegatura da BASE, non si pensi che basti vedere fare 2 o 3 (o anche 3 o 4) volte fare la ripiegatura da BASE, magari in un fine settimana, e poi via, sei pronto per affrontare tutte le pareti del mondo, da solo, magari&
    Non siete speciali, ragazzi. Nessuno è speciale. Per imparare a fare BASE, non ci sono scorciatoie. Non vi pensate che i mesi (o anni!) che hanno impiegato ad imparare (ma in realtà in questo sport non finisci mai di imparare& ) quei ragazzi che fanno BASE siano superflui e che voi la possiate risolvere in settimane, o, peggio, giorni. Fare bene gli exit non è una cosa accessoria, e ci si mette il tempo che ci si mette per imparare a fare bene gli exit, in tutte le condizioni di exit. Fare BENISSIMO la piegatura non è una cosa accessoria, e anche lì ci si mette del tempo, e soprattutto più sei principiante, e più devi avere piegato bene il paracadute (immagina un po perchè& ). E se qualcuno ha preso le scorciatoie e gli è andata bene, beh, buon per lui, ma non è sicuramente da imitare&!
    E se sul BASE Board avete letto la storia di quel ragazzo americano che ha fatto il 1° BASE solo 4 mesi dopo aver fatto il 1° salto dal aereo, dico& &dico che bisogna leggerla tutta la storia. 1°: è un ragazzo che arrampica, e ciò vuol dire che è perfettamente avvezzo al vuoto, inteso come l essere appesi ad un imbrago su una parete di una montagna con 300 m di vuoto sotto (e sta dimestichezza con la montagna e il vuoto non ce l ha nessun paracadutista medio, per quanto esperto). 2°: in quei 4 mesi, ha fatto qualcosa come 250 salti dall aereo, che per gli amanti delle statistiche, vuol dire avere fatto 2.1 salti al giorno tutti i giorni, oppure avere fatto 19.2 salti a fine settimana tutti i fine settimana per 4 mesi. E per concludere, immaginate (per quanto sia divertente saltare dall aereo) che cülo si sia fatto sto ragazzo e che impegno e voglia ci abbia messo&
    E se qualcuno che legge questo mio lunghissimo post si riconosce in quel ragazzo con tantissima voglia di fare BASE ma con una non enorme esperienza di paracadutismo e ancora con pochissimo addestramento specifico per il BASE e soprattutto con tantissima voglia di fare il 1° BASE (magari domani& ), costi quel che costi (in tutti i sensi), e che magari mi ha incontrato di persona e magari ha parlato a lungo con me, gli dico, beh, non ti offendere, non te la prendere, non cè niente di personale in quanto ho scritto, cè solo la mia personalissima esperienza di essere arrivato a poter valicare il bordo estremo con una ragionevole sicurezza sul mio addestramento e sul mio materiale e di avere poi valicato il bordo estremo (&stepped over the edge& ) dell exit e già fatto qualche salto di BASE e la mia personalissima opinione su chi voglia cominciare a saltare di BASE (me incluso!), ma questa opinione è anche corroborata da tutti i discorsi da me ascoltati e fattimi dal mio istruttore, il quale, ad un altro nostro amico (che adesso salta anche lui), un giorno (prima che facesse il suo 1° BASE), dopo che questi insisteva (&portami a saltare, portami a saltare& ), gli ha detto: Non avere fretta di andare ad ammazzarti!. Beh, aveva ragione. L ha tenuto un po a freno e poi ha saltato quando era il suo momento. Non prima. Per ogni cosa ci vuole il tempo giusto. E sta cosa è ancora tanto più vera se si parla di BASE. Tanto gli oggetti e le montagne non scappano mica, saranno ancora lì per un altro milione di anni. Bisogna valicare il bordo estremo solo quando ci si sente pronti, in tutti i sensi. Se lo vogliono fare prima, forzatamente e per dimostrare qualcosa a qualcuno e per dimostrare di essere fighi, beh, allora, vuol dire giocare alla roulette russa.
    Volete giocare alla roulette russa con il BASE? Siete proprio determinati a farlo? Allora, ragazzi, fatevi avanti, io non sono il guardiano del BASE in Italia, né lo è nessun altro, le montagne sono lì, i palazzi alti sono lì, i ponti sono lì e le antenne sono lì. Accomodatevi. Però, egoisticamente a sto punto, dico: per favore, andate a giocare alla roulette russa non in Italia, ma da qualche altra parte&
    Qui in Italia vorremmo rimanere a fare le cose con discrezione&
    Scusatemi la lungaggine e la troppa franchezza, ma mi sentivo di dire tutte ste cose&
    E per concludere, dico a te, Mauri, e a tutti gli altri che si affacciano a postare sul BASE Board Italiano:
    NON POSTATE PIÙ I NOMI DEI SITI (NÉ ITALIANI NÉ STRANIERI), NÉ QUI NÉ ALTROVE!!!!!!
    SIATE PIÙ DISCRETI!!!
    E SOPRATTUTTO TOGLIETEVI DALLA TESTA DI CHIEDERE INFORMAZIONI SUGLI EXIT IN RETE!!!

    (&ma come tè venuto in mente, Mauri?& )
    Da ultimo (davvero!!! ), suggerisco a Umberto (non lo dico in realtà a lui, ma lo dico perché lo leggano gli altri) di verificare il livello di preparazione, sia di Mauri che di chiunque altro, prima di rivelare (anche se privatamente) informazioni dettagliate sui siti, tanto meno Campione, perché di personaggi strani nel BASE italiano ne abbiamo fin sopra i capelli.
    Ne abbiamo fin sopra i capelli di BASE jumper che una volta scoperto (cioè, &scoperto&, ce l hanno accompagnato gli anziani, ma questa non è una critica verso nessuno degli anziani, ci mancarebbe& ) un exit di un sito di BASE, fa fare le scampagnate e per 100.000 lire accompagna su i paracadutisti (ho detto paracadutisti (!!!!! ), non BASE jumper! ) e li fa picchiare giù.
    E Umberto, tu sai bene a chi e a cosa mi riferisco&
    Cieli Blu a tutti :D
    Andrea

Similar Threads

  1. forgot helmet at the il campione landing
    By miko in forum The 'Original' BASE Board
    Replies: 0
    Last Post: December 25th, 2003, 06:14 AM

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •