Results 1 to 6 of 6

Thread: incidente in Norvegia

  1. Header
  2. Header-59

BLiNC Magazine, always served unfiltered
  1. #1
    guest
    Guest

    incidente in Norvegia

    qualcuno ha notizie precise dell'italiano morto in Norvegia sabato 5/08/2000? Chi è? Come è successo esattamente?

  2. #2
    guest
    Guest

    RE: incidente in Norvegia

    da prime incerte notizie si dovrebbe trattare di un ragazzo di nome Valentino , della zona di Parma (non certo) di circa 30 anni, si trovava in Norvegia assieme a Fonzie e credo per i primi salti in assoluto, Sembra abbia saltato e subito si è messo a rotolare senza controllo andando ad impattare prima di effettuare qualsiasi manovra di apertura. Queste sono le prime frammentarie notizie avute e non sò nemmeno quanto siano affidabili........!

  3. #3
    guest
    Guest

    RE: incidente in Norvegia

    Si può vedere la notizia andando prima su

    http://home.online.no/~courage

    e poi clickando sull ipertesto di go sotto la foto di Valentino, oppure andando direttamente su:


    http://stavanger-aftenblad.no/nyhete...rticleID=29567

    purtroppo, le notizie sono in Norvegese, e quindi neanche io posso essere di aiuto.

    Comunque, da notizie avute da un amico che salta a Verona Boscomantico, dove saltavano i tre di cui al seguito (e quindi perdonatemi sull imprecisione delle affermazioni e/o delle informazioni che riporterò qui di seguito), si è formata una spedizione di 3 italiani, Valentino Ventori (30), Michele Bonati (31) e Pierluigi Favalli Fonzie (40) che è partita alla volta della Norvegia (Kjerag, per la precisione).

    Valentino non aveva ancora la licenza italiana di paracadutismo sportivo.

    Valentino saltava in freefly perché non era molto stabile in box.

    Valentino saltava di freefly insieme a Michele.

    Il trio è stato visto al Brento ma non ci sono prove che alcuno di loro abbia saltato da lì.

    La storia è che i 3 sono andati a Kjerag, hanno dichiarato di avere almeno 5 salti di BASE fatti ciascuno, Valentino è stato il 1° dei tre a saltare, è andato instabile e ha impattato con niente di aperto sopra la testa.

    Questa, spero, è l ultima impresa del mitico Fonzie.

    Valentino era solo un bravissimo ragazzo nel posto sbagliato nel momento sbagliato con l addestramento sbagliato con le persone sbagliate.

    Il BASE non è un picnic in un bellissimo posto segreto, dove per arrivarci paghi la guida, fai il picnic e poi te ne vai e ringrazi.

    Il BASE è una cosa seria, per iniziare a farlo ci vogliono persone serie, BASE jumper esperti ed in ogni caso ci vogliono mesi (se non anni) prima di arrivare a poter fare il 1° BASE jump con la sicurezza di potrene fare tanti altri.

    A chi legge questo post.

    Non vi fidate del 1° pseudo istruttore di BASE che vi capita, in Italia ci sono alcuni BASE jumper molto esperti che sarebbero felici di insegnare, ma sicuramente non porterebbero nessuno a saltare da nessuna parte dopo un briefing di un paio d ore.

    Ci vogliono mesi (se non anni) per potere essede adeguatamente addestrati al BASE, non ci sono scorciatoie.

    Diffidate da chiunque per soldi vi porti a saltare di BASE da qualunque parte essa sia e qualunque sia la vostra esperienza.

    Tantomeno diffidate di Pierluigi Favalli, Fonzie.

    Ha portato la Petra a schiantarsi al Brento in una giornata che cera un vento da paura, scappando senza chiamare il soccorso e negando l accaduto.

    Adesso è il responsabile morale della morte del povero Valentino, che sicuramente non aveva lesperienza adatta per picchiarsi giù da un sito come Kjerag in Norvegia.

    Fonzie, smettila, stavolta hai fatto morire un ragazzo. Per cosa ? Per qualche soldino ? Magari neanche tanti& Per la gloria di essere un istruttore di BASE ? Mamma mia, quanto deve valere poco per te la vita umana

    Cieli blu a tutti
    Andrea

  4. #4
    guest
    Guest

    RE: incidente in Norvegia

    Ciao Andrea:
    purtroppo credo proprio che tu abbia ragione su tutta la linea, quello che è grave è che ne avevamo già parlato fra di noi, anche con Tracy, che di questo aveva una paura folle (Fonzie)e si preoccupava che prima o poi avrebbe portato allo sbando qualcuno altro. Credo che mai come in questo caso i fatti abbiano dato ragione......Mi meraviglia invece che a Kjerag dove Tracy è presente, e se non sbaglio è stato pure testimone oculare del fatto, non abbia cercato di fermarli o quantomeno di metterci lo "zampino" per abbassare la soglia di "pericolo"......

    Ciao
    Umberto


  5. #5
    guest
    Guest

    RE: incidente in Norvegia

    Riporto la traduzione dell inizio del messaggio che Tracy ha appena messo sul BASE Board

    space base283@yahoo.com Aug-09-00, 07:05 AM (PST)
    "about Fonzie, Kjerag accidents"

    INIZIO TRADUZIONE
    Tutto quello che Andrea ha detto si correla con le informazioni che ho ricevuto durante la mia investigazione dopo lo sfortunato incidente. Vorrei che qualcuno mi avesse avvertito prima. Ho passato alla polizia queste informazioni e ai media con cui non ho normalmente a che fare, a causa dell atrocità della riprovevolissima condotta e guida di Fonzie.
    I cambiamenti che abbiamo fatto per scoraggiare tutto ciò in futuro è di richiedere che il saltatore ripieghi di fronte ad un istruttore per mostrare che ha una solida e pratica conoscenza dell attrezzatura, se non piega di fronte all istruttore, noi piegheremo per lui o gli faremo un corso supplementare di ripiegatura durante il corso per principianti. Sto ancora cercando idee migliori.
    Una parete non è il posto ideale per addestrare gli studenti alle uscite, alla deriva, ecc. e precisione in atterraggio. Il nostro corso principianti ha prodotto solamente 2 infortuni non pericolosi per la vita e nessun incidente mortale o nemmeno salvataggi con elicottero nelle 4 stagioni da quando il corso è stato creato. Proverò ad effettuare un conteggio sul numero di studenti per dargli qualche rilevanza.
    &
    &
    FINE TRADUZIONE

    Ovviamente, Umberto, Tracy avrebbe potuto metterci lo zampino solamente se tu vai lì e dichiari con onestà chi sei e che esperienza hai e che cosa sai fare.
    Se al NBA (Norwegian BASE Association) e a Tracy gli dici: "Sono un BASE jumper espertissimo, con due palle che non finiscono più, non mi dire niente che so tutto, il mio materiale è perfetto ed è ripiegato perfettamente, dammi solo un paio di dritte su questo sito" e se questa affermazione è corroborata e convalidata da Fonzie, che, al di là di tutti i commenti personali, ha una certa esperienza di BASE, che cosa possono dirgli ? Ti diranno: "OK, la montagna è lì, accomodati".
    E succedono le disgrazie.
    Se al NBA e a Tracy gli dici: "Ho solo 100 salti dall' aereo, non vado giù tanto stabile in box, non ho ancora la licenza italiana di paracadutismo...", questi non solo non ti fanno saltare, ma ti incatenano per terra! Però questo non è quello che vuoi, tu vuoi saltare, sei arrivato in Norvegia apposta, e quindi vedi di farti addomesticare la realtà con il supporto di Fonzie.
    Qualunque misura si possa adottare, questa deve presupporre la buona fede. Sicuramente l' esame di ripiegatura è un' ottima idea, vedi se il tizio almeno sa ripiegare il paracadute da BASE, che proprio niente non è.
    Alla fine, non bisogna fare una propaganda ad uno sport come il BASE spacciandolo come fosse un picnic in bel bosco, con pochi minuti di preparazione.
    È chiaro che se un BASE jumper esperto come Fonzie si propone come guida al Brento per CHIUNQUE gli dia una bella 100.000 lire, dopo che i "turisti" suddetti sono stati mandati a ca*are dai local esperti, vedi Umberto, Marco, ecc. (non faccio altri nomi) perché non li volevano portare su al Brento la prossima domenica, è chiaro che se i personaggi non hanno tutte le rotelle a posto e riescono a credere a Fonzie, questi cacciano la 100.000 lire e vanno su. Finora gli era andata sempre bene, perché tutto sommato il Brento è un posto sicuro, solo che in questo viaggio norvegese c'è un amico che non è più tornato, un amico, che, forse debole di carattere, si è fatto prendere dall' entusiasmo del gruppo e dell' emulazione (cosa, questa dell' emulazione, PERICOLOSISSIMA sia nel paracadutismo che nel BASE) in maniera talmente forte da non dare più retta nemmeno alla propria paura, "...dai, vieni su anche tu, non fare la donnicciola, non fare il senza palle, sei proprio un cagasotto, dai che è una cazzata, non ci vuole niente, salti giù e dopo 8 secondi tiri, è proprio una cazzata...dai vienii con noi".
    E il povero Valentino ci è rimasto invischiato.
    Secondo me, essere un BASE jumper, esperto o non, vuol dire essere prima una persona seria che non nasconde niente a nessuno, e poi viene tutto il resto.

    Cieli blu
    Andrea


  6. #6
    guest
    Guest

    Smettiamolaaaaaaaaaaaaa

    Allora vediamo, rispondo anche qui per vedere se vi fermate.
    Intanto in nome
    Valentino Venturi nato a Bussolengo (VR) il 10/05/70 e residente a Sommacampagna (VR).
    Penso sia irrilevante dire che era il mio migliore amico.
    Cmq cosa è successo????
    E' MORTO e altro non serve sapere.
    Il dramma penso che sia già abbastanza grande
    CREDO o SBAGLIO???
    Cmq per i curiosi come voi vi daro delle notiziole visto che vi piace tanto spettegolare.
    Io e sottolineo IO SOLO ho organizzato, convinto, persuaso e casomai burlato (e non è vero) i miei compagni Velentino e Fonzie per questo viaggio in Norvegia.
    Il tutto si è svolto bene fino all'arrivo a Stavenger dove ci siamo resi conto che il posto da noi tanto sperato non era poi quello che ci aspettavamo.
    Me tapino, non ho preso informazioni, ora che leggo le ho trovate.
    Credetemi che anche se la NBA è organizzata benissimo il posto non è dei piu agevoli (per lo meno per quello che cervavo io).
    Cmq una volta arrivati il breefing ci è stato fatto dai bravi aiutanti di Tracy, che saluto e ringrazio.
    Il materiale è stato controllato.
    La zona di atteraggio, molto ostile, ci è stata esaurientemente mostrata e spiegata.
    Ci è stato anche detto di non saltare con i paracadute che avevamo.
    L'ABBIAMO FATTO LO STESSO
    e alloraaaaaaaaaaaaaaaa
    BISOGNA APRIRLO IL PARACADUTE PERCHE' CHE NON SI APRA!!!!!!
    Se il Vale, che ora ci guarda da lassu, si è sentito male al momento della caduta e non ha aperto il paracadute non è colpa di nessuno.
    NE MIA NE SOPRATTUTTO DI FONZIE.
    Come dice la mamma di Valentino è capitato. E' capitato in Norvegia perchè eravamo li ma sarebbe capitato da un altra parte ugualmente.........e che questo vi basti OKKKKKKKKK.
    PERCHE' DI CAZZATE SU STA STORIA NE STO SENTENDO ANCHE TROPPE.
    ABBIATE RISPETTO DEL POVERO VALE E DEL DOLORE MIO E SOPRATTUTTO DELLA FAMIGLIA E DI FONZIE CHE ERA LA CON ME.
    Valentino era felice, gioioso, contento di saltare perchè era cio che voleva fare. Nessuno l'ha spinto, incitato o convinto a fare una cosa che non si sentiva di fare.
    Io stesso gli ho scandito, a sua richiesta, i 10 sec. al lancio e quando ho detto uno lui è saltato.
    NORMALMENTE come si fa. Cosa sia successo poi penso non lo sapra mai nessuno.
    E SOPRATTUTTO NON VOI CHE LA NON CERAVATE.
    VOI CHE NON AVETE PERSO UN CARO AMICO D'INFANZIA E DI LANCIO.
    VOI CHE NON AVETE DOVUTO AVVERTIRE LA FAMIGLIA.
    O PARLARE CON LA POLIZIA ED I GIORNALISTI.
    CHE AL RITORNO IN ITALIA LO AVETE DOVUTO DIMOSTRARE ALLA FAMIGLIA DI PERSONA.
    AGLI AMICI E CONOSCENTI.
    A CHIUNQUE VOLESSE SAPERE.
    Come dice la Pia (la mamma) è successo. E credetemi che se lo dice lei a voi deve bastare.
    Ve lo dico spero per l'ultima volta.
    Se avete qualcosa contro Fonzie, e vi assicuro che a me ora pare inopportuno, non è questo il caso. Lui non centra. Se volete un responsabile sicuramente io che sono l'ideatore sono il piu indicato.
    Tengo a precisare, questo per te Andrea che spari sentenze e soprattutto tante CAZZATE (e per questo sai che sarai punito), che il Vale la licenza l'aveva. Per quello che vale!!!!
    E sappiate che non si salta in FreeFly perchè non si ha la stabilità per stare in box. Ma casomai il contrario. Questo per dire quanto ne potete sapere voi di paracadutismo.
    Io e Valentino i test di stabilità li abbiamo passati qualcosa come 2 anni fa. E stabili eravamo capaci di volare anche in FreeFly con l'esclusione del HeadDown che solo io ho per ora assorbito in parte.
    Valentino cmq aveva + di 200 lanci all'attivo e di volare era capace. Sia in box che in deriva.
    Di lanci al Brento ne abbiamo fatti 5 a testa nelle due settimane precedenti alla partenza con la supervisione dell'amico Fonzie che ce ne ha dato la possibilità.
    Forti di queste esperienze avevamo pensato di fare un salto in FreeFly anche da la filmato da Fonzie, questo per dire quanto coi discorsi si era andati avanti.
    Per una disgrazia non ci siamo riusciti e non ci riusciremo piu.
    Questo spero sia tutto.
    Ciao Valeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
    SARAI SEMPRE CON NOI


Similar Threads

  1. Base Jumping in Norvegia
    By blinc in forum News Feeds
    Replies: 0
    Last Post: March 27th, 2009, 03:20 PM
  2. Base Jumping in Norvegia
    By blinc in forum News Feeds
    Replies: 0
    Last Post: February 4th, 2009, 03:46 PM
  3. Base Jumping in Norvegia
    By blinc in forum News Feeds
    Replies: 0
    Last Post: January 19th, 2009, 04:33 AM
  4. Brutto incidente al Base jump in Norvegia
    By mknutson in forum News Feeds
    Replies: 0
    Last Post: September 15th, 2008, 01:00 PM
  5. Incidente a Kjerag - Norvegia - 10/06/2000
    By guest in forum The 'Original' BASE Board
    Replies: 1
    Last Post: June 16th, 2000, 01:02 AM

Tags for this Thread

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •